voce e telefonia su rete ATM
(Voice and Telephony Over ATM)
|
La rete ATM è concepita per integrare voce, video e dati. Per la
trasmissione della voce lÆATM Forum ha definito una specifica che si
chiama VTOA e che consente di comprimere la voce in transito con un
rapporto di 4:1, cioè un canale ATM da 64 Kbps può essere compresso
allÆinterno di un canale da 16 Kbps, pur mantenendo una qualità della voce
idonea per un servizio pubblico a pagamento. Grazie alla compressione e ad
altre caratteristiche, la tecnica VTOA permette di utilizzare al meglio la
capacità delle linee di tronco (trunk) che collegano due centrali
telefoniche oppure due sedi aziendali.
VTOA si suddivide in due specifiche. La prima, chiamata ATM Trunking for
Narrowband Services Specification, è un sistema per gestire reti
telefoniche private su rete ATM. Fornisce servizi strutturati e
destrutturati su narrowband ISDN (N-ISDN), trasporta voce compressa su
reti ATM e realizza i virtual trunk group (VTG) grazie ai quali si servono
numerose chiamate utilizzando in maniera dinamica una singola connessione
ATM.
La seconda è una specifica per trasmissione voce dal desktop che si
applica dovÆè necessaria unÆinterazione tra reti ATM e reti di altro tipo,
in ambito sia pubblico sia privato. Si applica quando un utente che
dispone di un accesso broadband ISDN e deve accedere a servizi N-ISDN (
narrowband ISDN).
|
|